SUPER ENDURO IN PIAZZA

SUPER ENDURO IN PIAZZA

A distanza di appena un paio di mesi, quell’intuizione un po’ pazza è diventata realtà. Ed eccomi qui, nella piazza principale di Firenzuola, ridente borgo del Mugello al confine tra Toscana e Romagna, a sistemare tronchi, pneumatici e ostacoli di ogni genere insieme ai ragazzi del Moto Club Firenzuola.

Il tutto per dare vita alla prima edizione del Super Enduro in Piazza, organizzata con passione e determinazione dal Moto Club locale.

Un evento nato quasi per gioco, ma che ha saputo trasformare un torrido sabato di inizio estate (temperature attorno ai 40 gradi) in una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della convivialità.

La piazza, normalmente luogo di passeggiate tranquille si è trasformata in un’arena spettacolare dove piloti e appassionati si sono dati battaglia tra salti, curve strette e ostacoli impegnativi, sotto gli occhi entusiasti di un pubblico numeroso e curioso.

Il successo di questa prima edizione è la prova che a volte basta un pizzico di follia, molta passione per il proprio sport e tanta voglia di fare per creare qualcosa di unico.

E, a fine giornata, a giudicare dal numeroso pubblico accorso,  dalle facce stanche ma soddisfatte dei piloti e dei volontari sul percorso, questa non sarà certo l’ultima volta che Firenzuola ospiterà il suo Super Enduro in Piazza.

MOTOCAVALCATA DI NORCIA 2025

MOTOCAVALCATA DI NORCIA 2025

Ma veniamo all’enduro, motivo per cui mi trovo qua! I ragazzi del Moto Club Norcia mi hanno invitato a raccontare il loro evento, orgogliosi di condividere con quante più persone possibile questa Motocavalcata organizzata per ricordare Michael Salvi, un giovane amico scomparso prematuramente. 

Domenica 1 Giugno la piazza centrale di Norcia, San Benedetto, è colorata dagli oltre 300 motociclisti accorsi per partecipare. Per la precisione 330, numero record di affluenze segno che i ragazzi del Moto Club Norcia sono sulla giusta strada e stanno lavorando bene.

LIKA EXTREME ENDURO 2025

LIKA EXTREME ENDURO 2025

La Lika Extreme Enduro è una delle competizioni di enduro estremo più impegnative e spettacolari d’Europa, e nel 2025ha celebrato la sua dodicesima edizione con un evento memorabile che ha attirato circa 400 piloti. 

Si svolge nel cuore della Croazia, nei pressi della piccola cittadina di SRB, e anche quest’anno la gara ha offerto un buon mix di adrenalina, tecnica e resistenza, confermandosi come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di hard enduro.

ALLA SCOPERTA DELL’UMBRIA PIU’ SELVAGGIA

ALLA SCOPERTA DELL’UMBRIA PIU’ SELVAGGIA

C’è un’Italia che si svela solo fuori dai sentieri battuti, fatta di strade bianche, boschi fitti e paesaggi mozzafiato. È quella che ho incontrato accettando l’invito di Giacomo di Tour Enduro Umbria.

E’ stata la mia prima volta a Gubbio, e devo ammettere che la realtà è andata ben oltre le aspettative. Son stati due giorni di avventura e scoperta, adrenalina e bellezza naturale, una esperienza resa possibile grazie a Giacomo e agli amici di Tour Enduro Umbria, veri conoscitori del territorio e appassionati autentici. Con loro ho scoperto non solo percorsi straordinari, ma anche un modo di vivere l’enduro come lo intendo anche io: un enduro autentico, più umano e profondamente legato alla terra che si attraversa.

ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE DURANTE LO SPORT

ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE DURANTE LO SPORT

Nel panorama sempre più affollato degli integratori sportivi, scegliere un prodotto di qualità può fare la differenza tra un semplice supporto e una vera spinta alla performance. Io ho scelto la linea di prodotti 4ENDURANCE perché si distinguono per la loro formulazione mirata e per l’attenzione agli ingredienti: barrette energetiche bilanciate, gel e bevande isotoniche pensati per offrire energia immediata, senza appesantire la digestione né causare picchi glicemici seguiti da cali di rendimento.

Particolarmente apprezzate nel mondo dell’enduro, le barrette 4Energy combinano carboidrati a rilascio differenziato, sali minerali e proteine in una miscela ideale per affrontare sessioni lunghe e dispendiose, sostenendo i muscoli e mantenendo alta la concentrazione. Il formato compatto, facile da trasportare e consumare anche in movimento, le rende perfette per affrontare

La barretta energetica 4Energy Bar è una fonte gustosa e facilmente digeribile di energia rapida e lenta. Questa barretta non si scioglie e non si sbriciola, perciò è perfetta anche per i giorni più caldi.

La barretta è creata a base di datteri avena, due ottime fonti naturali di carboidrati, e isomaltulosio, un carboidrato consistente di glucosio e fruttosio, che favorisce un rilascio di energia lento senza causare problemi digestivi.

Barretta energetica 4Energy Bar

La barretta energetica 4Energy Bar, gustosa e facilmente digeribile, fornisce energia sostenuta per i tuoi allenamenti prolungati.

La barretta energetica 4Energy Bar è facilmente digeribile e contiene i datteri, una fonte di energia rapida, e l’avena, una fonte di energia sostenuta, ricca di amminoacido lisina, che favorisce l’ossidazione dei grassi, cioè migliora la trasformazione di grassi in energia.

Recovery Bar 4Energy

La barretta di recupero Recovery Bar 4Energy è la scelta ideale quando dopo l’allenamento non hai tempo per preparare una bevanda di recupero.

Perché sono ottime per favorire il recupero post allenamento?

  • Rapporto di 4:1 tra carboidrati e proteine riempisce le riserve di glicogeno
  • Supportano la rigenerazione e la crescita muscolare
  • Sono leggere per lo stomaco
Recovery bar by 4Energy

La barretta di recupero Recovery Bar 4Energy, con il rapporto di 4:1 tra carboidrati e proteine, favorisce il recupero muscolare post allenamento.

I carboidrati sono la fonte principale di energia durante l’esercizio, e assumerli dopo l’attività fisica ti permette di riempire in modo rapido le riserve di glicogeno.

D’altro canto, le proteine sono necessarie per il recupero e per la rigenerazione dei tessuti muscolari danneggiati durante l’attività fisica intensa.

Il rapporto di 4:1 è molto efficace, in quanto fornisce una sufficiente quantità di carboidrati per riempire rapidamente le riserve di glicogeno, mentre le proteine sono importanti per il recupero e per la sintesi dei muscoli.

ATINHARD ENDURO 2025

ATINHARD ENDURO 2025

Prima volta nel Lazio con la moto da enduro grazie agli amici di Atina Offroad, in provincia di Frosinone, che mi hanno invitato a partecipare alla motocavalcata ATINHARD.

Seconda edizione per questo evento dedicato agli amanti dell’hard enduro vero, 70 chilometri suddivisi in 11 settori con varianti EXTREME che, per il livello di percorso offerto, mi hanno catapultato nel bel mezzo di un tracciato di hard enduro di livello mondiale.

Terreno reso viscido dalla pioggia del giorno precedente, una moltitudine di rocce e paesaggi mozzafiato sono stati gli ingredienti perfetti per un evento “croccante” davvero bello! 

Una manifestazione ideata da un ristretto gruppo di amici: Giuseppe, Domenico, Alessandro, Mirco, Francesco e Dino, che, spinti dalla passione per l’hard enduro, sono stati capaci di organizzare per il secondo anno una moto cavalcata davvero bella. 

Lunga vita alla ATINHARD ENDURO  e ci vediamo nel 2026!

MOTOCAVALCATA DELLE TERRE NERE 2025

MOTOCAVALCATA DELLE TERRE NERE 2025

Quest’anno in compagnia dell’amico videomaker Paolo, che mi ha assistito durante il weekend pugliese, ho avuto l’opportunità di poter raccontare qualcosa in più rispetto al giro di enduro della motocavalcata. 

Insieme abbiamo realizzato un nuovo format qualitativo di video andando a scoprire anche il lato più turistico di Sant’Agata di Puglia.

Tutto questo è stato reso possibile grazie alla disponibilità di alcuni ospiti d’eccezione:  Pasquale Chirico, rappresentante del Moto Club 6 Cilindri, Pietro Bove sindaco, Pompea Russo guida turistica e nonna Gaetana Danza che per l’occasione ci ha aperto le porte di casa preparando la tipica pasta pugliese fatta a mano.

Sapori e tradizioni di una volta che in questo piccolo borgo della provincia di Foggia sono fortunatamente ancora vive!

Come dico sempre l’enduro è una forma alternativa di turismo e questa motocavalcata, grazie anche al supporto dell’attuale amministrazione comunale, ne è davvero un bell’esempio. Continuate così e ci vediamo il prossimo anno.

TAPPOST!

Buon Enduro a tutti.

ITALIAN OFFROAD PASSION

ITALIAN OFFROAD PASSION

Ho voluto una location unica nel suo genere per presentare la mia nuova compagna di avventure ed insieme al fotografo Lorenzo Refrigeri e al videomaker Paolo Fedele ci siamo inerpicati lungo i tornanti che portano alla cava di marmo numero 21, Lorano II, Carrara.

Abbiamo raccontato la metafora di due eccellenze del Made in Italy: la Beta RR 300 XPRO che corre veloce in parallelo con il marmo di Carrara.

Dal cuore della toscana in giro per il mondo con un prodotto 100% italiano.

Betamotor + EnduroBlogger, pura passione italiana per il fuoristrada, insieme per questo 2025  di E N D U R O.

IN MAROCCO CON AVVENTURE NEL MONDO

IN MAROCCO CON AVVENTURE NEL MONDO

MAROCCO DESERT MOTORAID: l’Avventura che non ti aspetti.

Probabilmente sono davvero pochi quelli che nel corso della propria vita non hanno mai partecipato ad un viaggio con Avventure nel Mondo, io stesso quando ero più giovane, nel lontano 1999, partecipai ad un trekking sulle Isole Eolie senza nemmeno sapere che tipo di viaggio fosse esattamente. Ricordo che mi ritrovai insieme ad una amica con un gruppo di persone sconosciute e che alloggiammo in case di famiglie locali, sistemazioni ora probabilmente note come air bnb, fu una esperienza molto positiva e ricca di momenti di condivisione.

In effetti la filosofia dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo si basa su alcuni punti cardine semplici ma fondamentali:

  • l’avventura è lo spirito guida di ogni viaggiatore,
  • ogni partecipante, in collaborazione con il coordinatore , è coinvolto in maniera attiva nell’organizzazione del viaggio,
  • non si tratta di viaggi pre-confezionati dove tutto è stabilito e prenotato quindi ci vuole flessibilità, spirito di adattamento e apertura alla condivisione.

A tutto questo va aggiunta quella che, nell’etica del buon senso (a mio parere fattore che non va mai dato per scontato…), è la prima regola del viaggiatore ovvero il rispetto per la gente, la cultura e le tradizioni del paese in cui si è deciso di andare.

Il viaggio con Avventure nel Mondo coincide con la mia terza volta in Marocco, in entrambe le occasioni precedenti, turismo e lavoro, ero atterrato a Marrakech e partito con il classico itinerario su strada che attraversa l’alto Atlante dal passo del Tichka e con alcuni spot classici come il castello di sabbia di Ait Ben Haddou, le gole della valle del Dadés, il palmeto di Tinghir sino a raggiungere le affollate dune di Merzouga.

Il Marocco Desert Motoraid da quest’anno mi permette di scoprire un nuovo itinerario che, sempre al di fuori del turismo di massa, privilegia un percorso che si snoda maggiormente sulla montagna rispetto alle piste di sabbia e le dune sopra citate.

I piloti partecipanti provengono da diverse regioni d’Italia ed il gruppo si riunisce al completo direttamente all’aeroporto di Casablanca in attesa della coincidenza per Ouarzazate dove arriviamo a notte fonda. Questa è la prima occasione per conoscere tutti i partecipanti di persona ed il coordinatore del viaggio che per questo viaggio risponde al nome di Elisa Gallorini.

Il coordinatore del gruppo ha un ruolo ben preciso, prima del viaggio informa tutti i partecipanti su cosa portare, risponde ad eventuali dubbi e tiene informato il gruppo su tutto quello che c’è da sapere. Non è una guida turistica ma un compagno di viaggio e un punto di riferimento. Durante il viaggio coinvolge i partecipanti nell’organizzazione giornaliera dell’itinerario ed affronta con loro le difficoltà che si possono incontrare ed è il tramite con l’agenzia in caso di emergenza, pur non essendone direttamente responsabile.

Elisa si dimostra sin da subito simpatica e preparata, è una motociclista esperta e ha già ricoperto questo ruolo in altri viaggi di Avventure nel mondo.

Il gruppo è eterogeneo, ci sono gli esperti di rally africani Alessandro e Paolo, appassionati enduristi come Simone, Thomas e Giacomo e neofiti del fuoristrada come Matteo e Davide. A chiudere il gruppo io e Rodolfo inviati speciali da Endurista Magazine per documentare e raccontare questa esperienza.

Arriviamo all’aeroporto di Ouarzazate a notte fonda. Il tempo di recuperare i bagagli (un paio di borse sono andate smarrite, da qui il consiglio da parte di Elisa di indossare l’abbigliamento da moto necessario per poter partire in moto la mattina seguente) e ci dirigiamo in hotel.

Qualche ora di sonno che ci rifocilla di 12 ore di viaggio ed ecco che la sveglia ci catapulta in quello che sarà il nostro mood per i prossimi 7 giorni, colazione marocchina tutti insieme e via a cambiarsi per partire in moto.

Fortunatamente i bagagli smarriti vengono recuperati la mattina e questo ci permette di partire tutti al meglio.

I tour in moto di Avventure nel mondo ruotano da circa venti anni attorno alla figura di Frodo Casarini. Grande esperto di Africa, Frodo è il classico uomo che sa aggiustare ogni mezzo meccanico con quello che ha a disposizione oltre all’essere un eccellente pilota. Per me è anche un amico visto che lo conosco sin da quando è nato anche se mai prima d’ora ho avuto l’opportunità di condividere con lui una esperienza di viaggio come questa.

Il nostro Marocco Motoraid è stato un viaggio di quelli che ti stupiscono per la bellezza dei paesaggi e che lasciano un tatuaggio indelebile nel desiderio di avventura di ognuno dei partecipanti.

Personalmente ho avuto modo di apprezzare una parte di Marocco a me sconosciuta e che mi è piaciuta tantissimo. Una natura selvaggia che ti catapulta indietro nel tempo, tra sterrati di montagna, panorami mozzafiato, dune di sabbia e remoti villaggi berberi.

1120 chilometri totali percorsi da domenica a venerdì in sella alle Beta RR 390, 6 notti in tenda con campi attrezzati in mezzo al nulla più assoluto e la compagnia motociclisti accomunati dalla voglia di evasione.

Gli sterrati marocchini lungo la catena montuosa dell’Atlas sono disseminati di pietre di tutti i tipi, grandi, rotonde, piccole, aguzze e che richiedono sempre la massima concentrazione nella guida. I profondi canyon e i grandi monoliti di pietra rossa che ci circondano sembrano dei giganti buoni che controllano il passaggio dei viaggiatori, messi lì per ricordarci quanto siamo piccoli di fronte ad una natura così imponente.

Ovviamente non si può venire sino in Marocco senza buttarsi tra le dune di sabbia.

In questo itinerario abbiamo attraversato quelle dell’Erg Chegaga e Frodo è stato bravo a mettere in guardia tutto il gruppo, esperti e neofiti, sui rischi che si possono correre. Andare in moto e divertirsi va bene ma il cervello accesso e la sicurezza devono essere sempre al primo posto.

Ed è proprio grazie ai consigli giusti dettati dall’esperienza, al salire di difficoltà poco per volta e arrivare al calar del sole nel punto più scenografico per poter ammirare il tramonto più bello, anche io che prima di questa esperienza non ero un grande amante della sabbia mi son dovuto ricredere apprezzando tantissimo lo spettacolo delle dune marocchine.

Dormire per una settimana in tenda nel mese di Dicembre vuol dire fare i conti con una grande escursione termica tra il giorno e la notte, risvegliarsi ogni mattina con il volto ghiacciato, percorrere in moto un sacco di chilometri tutti i giorni significa una grande dose di stanchezza che si accumula giorno dopo giorno. Però si tratta di una stanchezza ripagata dalla felicità di scoprire ogni giorno luoghi incredibili, così dispersi ma altrettanto meravigliosi.

Al nostro seguito uno staff di persone locali che a bordo di mezzi 4×4 ci ha preparato i pranzi da campo lungo il tragitto e ha attrezzato i campi tendati per il pernotto della sera facendoci trovare sempre una tazza fumante del tipico the alla menta marocchino.

Il rientro a Ouarzazate l’ultimo giorno è una sorta di liberazione per un traguardo raggiunto senza imprevisti e poter godere di una doccia calda ed un materasso per dormire ci fanno pensare a quanto siamo fortunati nel poterci permettere questa comodità tutti i giorni.

L’ultima sera la trascorriamo tutti insieme nella piazza centrale, tra suonatori berberi e bancarelle di prodotti tipici. Davanti a noi poche ore di sonno proprio come il primo giorno e la sveglia che suona prestissimo per il transfer in direzione aeroporto. Si rientra a casa.

Grazie Elisa, Frodo, Alessandro, Paolo, Simone, Matteo, Giacomo, Thomas, Davide, Rodolfo. E’ stato un vero piacere poter condividere questa esperienza con tutti voi, il miglior gruppo di sempre.

Per informazioni sul Marocco Desert Motoraid visita il sito: www.viaggiavventurenelmondo.it

Le foto sono di Rodolfo Maraldi

Buon enduro a tutti e buona visione.

Angelo

Безумие в горах на моем новом ЭЛЕКТРО ЭНДУРО ⚡

Безумие в горах на моем новом ЭЛЕКТРО ЭНДУРО ⚡

Добро пожаловать в новое захватывающее видео, где мы отправимся в невероятное приключение на моем новом электро эндуро мотоцикле от мастерской Gencho Workshop! Этот мотоцикл – настоящее произведение инженерного искусства, сочетающее в себе мощь, надежность и инновационные технологии.

Сегодня мы решили бросить вызов самим себе и попытаться заехать на один из высоченных горных хребтов. Нас ждут крутые подъемы, узкие и опасные тропы над пропастью и захватывающие дух виды. Вы сможете увидеть, как электрический двигатель мотоцикла справляется с экстремальными нагрузками и как он преодолевает все трудности на пути к вершине.

Мы покажем вам, как важна каждая деталь в конструкции электрического эндуро мотоцикла для таких экстремальных поездок. Вы узнаете, какие особенности и улучшения от Gencho Workshop делают этот мотоцикл уникальным и способным на настоящие подвиги.

Электро эндуро KTM Freeride-E by Gencho_Workshop

Не пропустите это захватывающее видео, полное адреналина и незабываемых моментов! Подписывайтесь на наш канал и ставьте лайки, чтобы не пропустить новые приключения и обзоры техники. Поехали!

✅ Наш сайт: https://motolifeshop.ru
✅ Интернет-магазин: https://moto-life.shop
✅ Магазин на Авито: https://www.avito.ru/brands/moto_life_shop
☎️ WhatsApp +7 962 020 15 55

📌 Канал на YouTube: https://clck.ru/TqFXz
📌 Я ВКонтакте: https://vk.com/id33761688
📌 Группа ВКонтакте: https://vk.com/john_blog_26
📌 Моя инста: @evgeniy_motolife
📌 Канал в Дзен: https://clck.ru/NkHeU

ВОЗМОЖНО ВАМ БУДУТ ИНТЕРЕСНЫ СТАТЬИ: